CG
Preambolo
Le pagine web dell’UPSA (www.agvs-upsa.ch) sono offerte a cura di:Unione professionale svizzera dell’automobile (UPSA)
Wölflistrasse 5, CH-3006 Berna
Tel. +41 31 307 15 15, fax +41 31 307 15 16
info@agvs-upsa.ch, www.agvs-upsa.ch
Membri del Comitato centrale autorizzati a rappresentare l’Unione:
Thomas Hurter (presidente centrale)
Pierre Daniel Senn (vicepresidente)
Manfred Wellauer (vicepresidente)
Associazione iscritta nel registro di commercio del circondario amministrativo di Berna-Altipiano svizzero
Numero società: CH-035.6.001.027-8
Responsabile per i contenuti delle pagine web dell’UPSA
Monique Baldinger, direttrice segreteria direzione
1. Aspetti generali
Le seguenti disposizioni si riferiscono a tutte le informazioni contenute nelle pagine web dell’UPSA.Le pagine web dell’UPSA servono ai suoi soci e ad altre persone interessate in primo luogo come strumento di informazione su argomenti riguardanti il settore dell’automobile nella sua più ampia accezione. Esse non rappresentano alcuna offerta in senso giuridico. L’UPSA gestisce inoltre uno shop online che consente di acquistare direttamente i prodotti su internet.
In qualsiasi momento, l’UPSA può integrare, modificare o cancellare le proprie pagine web. Quanto sopra vale anche per le disposizioni del presente disclaimer.
2. Responsabilità
L’UPSA non si assume alcuna responsabilità per la correttezza, la completezza e l’aggiornamento delle proprie pagine web.Inoltre, l’UPSA declina in ogni caso qualsiasi responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti che derivino dall’uso di informazioni, analisi e offerte presenti nelle proprie pagine web oppure dall’accesso tramite collegamenti ad altre pagine internet non gestite dall’UPSA. L’UPSA non è responsabile né del contenuto né del funzionamento delle pagine web collegate tramite link.
L’UPSA si impegna per garantire la disponibilità del portale internet. Non si assume ad ogni modo alcuna responsabilità per l’indisponibilità del servizio, soprattutto in seguito a difetti tecnici, guasti o interruzioni della rete telefonica/dell’accesso a internet e a interventi illegali sulle strutture della rete. Nel caso di danni riconducibili a un simile evento, l’UPSA declina ogni responsabilità.
Allo stesso modo, l’UPSA non garantisce che le informazioni, il software oppure altro materiale ottenibile attraverso le proprie pagine web siano esenti da virus o da altri componenti dannosi. A questo riguardo, l’UPSA esclude ogni responsabilità per eventuali danni.
3. Protezione dei dati
Nell’ottica di una politica d’informazione trasparente, l’UPSA desidera richiamare l’attenzione sul fatto che alla protezione dei diritti della personalità degli e delle utenti del nostro sito web viene prestata la massima attenzione possibile.In merito alla protezione dei dati rimandiamo inoltre a titolo integrativo alle condizioni generali dello shop online UPSA. Richiamiamo inoltre l’attenzione dei soci dell’UPSA sulla dichiarazione generale concernente la protezione dei dati specifica per loro.
Vi preghiamo di tenere presente che quanto esposto di seguito potrebbe occasionalmente essere soggetto a modifiche e adeguamenti. Vi raccomandiamo pertanto di consultare a intervalli regolari le presenti disposizioni in materia di protezione dei dati. I siti web gestiti da terzi e raggiungibili tramite i nostri portali non sono assoggettati ai principi stabiliti in questa sede. Non ci assumiamo pertanto alcun tipo di responsabilità in merito al rispetto della protezione dei dati da parte dei siti web di terzi. In caso di discrepanze fra la versione tedesca e una sua traduzione, fa fede il testo in lingua tedesca.
Per «dati personali» si intendono tutte le informazioni che si riferiscono a una persona identificata o identificabile. In particolare, rientrano in questa categoria i dati come cognome, nome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo e-mail e password, nonché altre informazioni che ad es. ci vengono fornite nel quadro dell’evasione di un ordine. Per «trattamento» si intende qualsiasi forma di gestione dei dati personali, ossia nello specifico la raccolta, la conservazione, l’amministrazione e l’uso degli stessi. Nel prosieguo del presente documento desideriamo chiarire le finalità del trattamento dei vostri dati da parte nostra.
Utilizziamo i vostri dati personali ai fini dell’adempimento del rapporto contrattuale che stringete in occasione della vostra visita sui siti web dell’UPSA. Specialmente al momento della richiesta di un abbonamento, della registrazione alla nostra newsletter o della partecipazione a concorsi avremo necessità di determinati dati personali.
Sui nostri siti utilizziamo inoltre i cosiddetti «cookie». Quando visitate le nostre pagine web è possibile che archiviamo sul vostro computer determinate informazioni sotto forma di cookie, brevi file di testo che consentono di riconoscere automaticamente il vostro computer alla visita successiva. Tali cookie ci permettono ad es. di adattare i nostri siti web ai vostri interessi o di ricordare la vostra password. Se non desiderate il riconoscimento del vostro computer da parte nostra, vi preghiamo di configurare il vostro internet browser in modo che cancelli i cookie dal disco fisso, li blocchi completamente o vi avverta prima che un cookie possa essere memorizzato.
Impieghiamo inoltre Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. («Google»). Google fa uso dei cookie. Le informazioni relative all’uso del nostro sito da parte degli utenti generate attraverso i cookie sono di regola trasmesse a un server di Google localizzato negli Stati Uniti, dove vengono conservate. Google utilizzerà queste informazioni su nostro incarico per valutare l’uso del nostro sito da parte degli utenti, al fine di redigere rapporti sulle attività all’interno del sito nonché di fornirci ulteriori servizi legati all’uso del sito e di internet. Tali finalità possono comportare l’elaborazione – sulla base dei dati oggetto del trattamento – di profili d’uso pseudonimizzati. Da parte nostra, utilizziamo Google Analytics solo con la funzione di anonimizzazione degli IP attivata. Ciò significa che Google provvede a convertire gli indirizzi IP degli utenti in forma abbreviata. Solo in casi eccezionali l’intero indirizzo IP viene trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti e lì abbreviato. L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente non viene messo in relazione con altri dati da parte di Google.
Tramite un’apposita impostazione del software di navigazione online potete impedire la memorizzazione dei cookie. È inoltre possibile prevenire la trasmissione a Google delle informazioni generate tramite i cookie e dei dati relativi al vostro uso del sito, così come il trattamento di tali dati da parte di Google; a tal fine è necessario scaricare e installare il plugin per browser disponibile al seguente indirizzo: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.
In qualsiasi momento avete diritto a richiedere gratuitamente in forma scritta informazioni sui dati personali memorizzati che vi riguardano. La richiesta di informazioni può essere inviata per iscritto al nostro indirizzo postale allegando copia della vostra carta di identità o del vostro passaporto. Allo stesso modo potete richiedere la rettifica dei dati personali inesatti laddove non possiate provvedere personalmente alla loro correzione.
Avete infine il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso precedentemente fornito al trattamento dei vostri dati personali, nonché di opporvi a tale trattamento. Tale diritto può essere esercitato mediante una dichiarazione scritta di opposizione che potete semplicemente inviare per lettera alla sede centrale dell’UPSA (Wölflistrasse 5, 3006 Berna). In tale eventualità cancelleremo i dati personali raccolti entro 20 giorni lavorativi.
4. Diritti d’autore e dei marchi d’impresa
I testi (compresi il disclaimer e le condizioni generali), le immagini e i grafici sulla pagine internet dell’UPSA sono protetti dai diritti d’autore e salvaguardati in base alle altre norme giuridiche sui beni immateriali.
Senza l’esplicita autorizzazione dell’UPSA, tutti i testi, le immagini e i grafici possono essere riprodotti soltanto per uso privato e non a scopo commerciale.
Il nome Unione professionale svizzera dell’automobile (UPSA) e il relativo logo sono marchi protetti e possono essere utilizzati dai soci dell’Unione stessa soltanto nella forma ufficiale (cfr. il regolamento corrispondente) e con l’indicazione dell’appartenenza.
Ultimo aggiornamento: febbraio 2022
I testi (compresi il disclaimer e le condizioni generali), le immagini e i grafici sulla pagine internet dell’UPSA sono protetti dai diritti d’autore e salvaguardati in base alle altre norme giuridiche sui beni immateriali.
Senza l’esplicita autorizzazione dell’UPSA, tutti i testi, le immagini e i grafici possono essere riprodotti soltanto per uso privato e non a scopo commerciale.
Il nome Unione professionale svizzera dell’automobile (UPSA) e il relativo logo sono marchi protetti e possono essere utilizzati dai soci dell’Unione stessa soltanto nella forma ufficiale (cfr. il regolamento corrispondente) e con l’indicazione dell’appartenenza.
Ultimo aggiornamento: febbraio 2022