Salta al contenuto principale
agvs-upsa.ch
professioneauto.ch
Accedi
Nome utente
*
Password
*
Password dimenticata?
Contatto
DE
FR
IT
Suchen
CheckEnergeticaAuto
Home
I vostri vantaggi
Certificato
Partecipare
Informazioni utili
Mobilità
Energia e ambiente
Tecnica automobilistica
Il ruolo dei garagisti
Le quattro categorie di automobilisti
I servizi dei garagisti
FAQ
10 cose da sapere sul CheckEnergeticaAuto
Garagisti
Partner
Tu sei qui
Home
»
News
News
Vai all'archivio
News recenti
19.02.2020
Indicatori
Circa 104 miliardi di chilometri-persona percorsi nel 2019
Il Vademecum 2020 appena pubblicato da stradasvizzera fornisce informazioni iniziali sul settore dell’automobile e sul traffico stradale privato.
18.02.2020
Elettromobilità
Studenti convertono con successo un’auto a combustione in auto elettrica
Più di 300 studenti hanno acquisito conoscenze sulle auto elettriche nel quadro di un proprio progetto di trasformazione.
18.02.2020
Emissioni di CO2
Finora i valori obiettivo non sono mai stati raggiunti
Il rapporto sugli effetti delle prescrizioni sulle emissioni di CO2 dimostra che nel 2017 e 2018 le emissioni di CO2 sono addirittura aumentate.
14.02.2020
Mobilità elettrica a idrogeno
Mobilità elettrica a idrogeno. Si parte
Una compagine unica al mondo, fatta di aziende, menti visionarie e pionieri, sta potenziando la mobilità elettrica a idrogeno in Svizzera.
13.02.2020
Statistica modelli gennaio
Minibus VW batte Tesla
Il T6 di VW ritorna a sorpresa nella top ten dei modelli più venduti. La Model 3 di Tesla non figura invece nemmeno tra le vetture più gettonate.
12.02.2020
Riorientamento
«La tempesta inizia solo ora»
Il caso Volkswagen dimostra in modo eloquente perché i costruttori devono riorientarsi. E rivela anche i cambiamenti in vista per i garagisti.
10.02.2020
Il futuro del motore diesel
Imbattibile in termini di emissioni, rendimento e autonomia
Il 2020 riserva un’ardua sfida agli importatori di auto. Il diesel continua ad avere un ruolo importante.
04.02.2020
Vendite gennaio 2020
Auto alternative ancora in auge
Tra le auto nuove immatricolate a gennaio in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein quasi una su cinque ha una propulsione alternativa.
30.01.2020
Vendite online
Amag, presto vendite online
A inizio marzo Amag si avventurerà nell’e-commerce di auto. Il gruppo vuole cominciare con uno show-room virtuale in cui esporre 6500 auto.
24.01.2020
«GIMS VIP Day»
Offerta speciale per garagisti
Il GIMS ha in programma diverse novità, giri di prova e format avvincenti. E per i garagisti svizzeri c’è un’offerta irresistibile.
22.01.2020
Mobilità elettrica
Mobilità elettrica: la Cina non è più la locomotiva
Lo scorso anno lo sviluppo della mobilità elettrica ha subito un rallentamento nei due grandi mercati di vendita Cina e USA.
21.01.2020
GIMS
Spianata la strada per il futuro
Il direttore Olivier Rihs spiega dove vede ancora del potenziale e cosa possono aspettarsi i visitatori da «GIMS Tech», «GIMS Discovery» e «GIMS VIP Day».
20.01.2020
Auto usate
Occasioni, meno cambi di mano
L’anno scorso il mercato dell’usato è calato di nuovo rispetto al 2018. In compenso sono diminuiti i tempi di fermo.
15.01.2020
Statistica modelli 2019
Tesla, grande balzo della Model 3
La Skoda Octavia resta l’auto più amata in Svizzera e Liechtenstein. Il fatto non sorprende più. Stupisce invece il grande salto della Tesla Model 3.
09.01.2020
Intervista a Mario Gutmann
«L’elettrificazione è il moderno commercio delle indulgenze»
L’elettrificazione pone problemi ai fornitori delle case automobilistiche. Mario Gutmann della Robert Bosch GmbH spiega perché.
08.01.2020
Frank M. Rinderknecht
«Il mondo e il lavoro dei garagisti sono sempre più complessi»
Da oltre 40 anni Frank M. Rinderknecht sorprende con idee sempre nuove per la mobilità. A Las Vegas ha appena svelato MetroSnap.
07.01.2020
Mobilità elettrica
Sony svela un’elettrica
Sony scende nell’arena automobilistica. Alla CES di Las Vegas il gruppo giapponese dell’elettronica ha svelato a sorpresa un’auto elettrica.
07.01.2020
Uno sguardo al futuro
«A scanso di rischi l’auto resterebbe ferma»
Il futurologo Matthias Horx getta uno sguardo al nuovo decennio. Secondo lui, i veicoli autopilotati non riusciranno a imporsi nei prossimi 10 anni.
06.01.2020
Auto nuove
L’anno auto 2019 chiude in rialzo del 3,9 percento
Lo scorso anno sono state messe complessivamente in circolazione 311’466 autovetture nuove in Svizzera e nel Liechtenstein.
03.01.2020
Lettera aperta all’UE
Industria chiede imparzialità tecnologica
Con una lettera aperta alla Commissione UE le associazioni industriali (comprese quelle automobilistiche) sposano l’imparzialità tecnologica.
Pagine
« erste Seite
‹ vorherige Seite
…
5
6
7
8
9
10
11
12
13
…
nächste Seite ›
letzte Seite »
Cercate l´officina CEA più vicina a voi !
Progetto comune dell’Unione professionale svizzera dell'automobile (UPSA) e di SvizzeraEnergia
Con il sostegno di: